Lecco, Lago di Como

Vi porto qui la citazione in tedesco, sapendo che quella frase in italiano, la prima del primo capitolo del romanzo, la conoscete tutti fin dalla scuola.

„Jener Arm des Comer Sees, der sich zwischen zwei ununterbrochenen Bergketten südwärts wendet und, ihrem Vorspringen oder Zurückweichen folgend, lauter Busen und Buchten bildet, verengt sich fast plötzlich und nimmt zwischen einem Vorgebirge zur Rechten und einem ausgedehnten Gestade zur Linken Lauf und Gestalt eines Flusses an.“

Alessandro Manzoni

Die Verlobten*, BLT Band 92144, 1. Auflage November 2003, Seite 13, erster Satz des ersten Kapitels.

Non credo che in Germania ci siano tante vie chiamate Goetheweg in confronto a quante sono le strade intitolate a Manzoni in Italia. Sembra che non ci sia luogo nelle nostre vicinanze in cui non ci si imbatta in Alessandro Manzoni, che sia una via, una piazza, o un corso che porta il suo nome. Qui al nord, almeno, è così, probabilmente perché la vita e l’opera del grande poeta sono così strettamente legate a Milano (dove nacque nel 1785 e morì nel 1873) e a Lecco sul lago di Como. Circa una volta all’anno facciamo una gita domenicale a Lecco e mentre sono lì è quasi impossibile per me non pensare ai promessi sposi Renzo e Lucia. Già nel 2003 avevo comprato una copia di questo must della letteratura mondiale, naturalmente in tedesco. Né al tempo e nemmeno adesso sarei così megalomane da leggere un “mappazzone” di 800 pagine in originale. Anche se Manzoni è considerato il rivoluzionario della lingua letteraria italiana, che l’ha resa accessibile al grande pubblico. Tuttavia, la versione tedesca mi è piaciuta molto. Invece di dare una valutazione personale, cito la “recensione” di Goethe, che l’ha sintetizzata in poche parole: „Manzoni supera tutto ciò che conosciamo di questo genere“.

La Prof di italiano a scuola media si è stupita quando ha saputo che mia figlia ha il romanzo a casa, ma nella versione tedesca. Mi piacerebbe chiederle, se ha studiato “Faust” e se sì, scommetto che lo avrà fatto nella versione in italiano.

Per condividere la storia di Renzo e Lucia con tutta la famiglia, abbiamo guardato recentemente il bellissimo film tv in due parti del 2004: Parte 1 / Parte 2. Con Stefano Dionisi nel ruolo di Don Rodrigo e Stefania Sandrelli nel ruolo della madre di Lucia, Agnese, ci sono due attori di fama internazionale molto conosciuti anche in Germania. Il film era l’Ideale per uno di questi lunghi fine settimana di lockdown.

Speriamo di poter fare una prossima gita a Lecco in primavera o in estate per il meraviglioso paesaggio e per ripercorrere con la fantasia le orme del Manzoni.

*Pubblicità, non pagata.

Veröffentlicht von Anke

La Deutsche Vita in Bella Italia auf meinem Blog tuttopaletti.com. Geboren in der DDR, lebte ich zunächst im wiedervereinigten Deutschland und habe in Norditalien meine Heimat gefunden. Ein Leben zwischen den Welten und Kulturen, schreibend, lesend, neugierig und immer auf der Suche nach neuen spannenden Geschichten.

9 Kommentare zu „Lecco, Lago di Como

Kommentar verfassen

Trage deine Daten unten ein oder klicke ein Icon um dich einzuloggen:

WordPress.com-Logo

Du kommentierst mit deinem WordPress.com-Konto. Abmelden /  Ändern )

Facebook-Foto

Du kommentierst mit deinem Facebook-Konto. Abmelden /  Ändern )

Verbinde mit %s

%d Bloggern gefällt das: