Val di Chiana, Toscana

„How Italian will we ever be? Not very, I’m afraid. Too pale. Too unable to gesture as a natural accompaniment to talking. I saw a man step outside the confining telephone booth so he could wave his hands while talking.“

Frances Mayes

Under the Tuscan Sun: at home in Italy*, Broadway Books New York, Export Edition, 1997. Pagina 223

Era il 1998 quando il mio primo viaggio di vacanza in Italia mi ha portato in Toscana e, attraversando la terra tanto desiderata dai tedeschi, mi sono fermata all’isola d’Elba. Di passaggio, ho comprato un libro per i giorni di „dolce far niente“ che mi aspettavano. Ho scelto, sotto il caldo sole di giugno, „Under the Tuscan Sun“, che era appena uscito nella versione originale americana. A quel tempo non parlavo una parola di italiano, ma mi sentivo più o meno confidente in inglese. Così attraverso il libro, mi sono fatta spiegare la magia della Toscana da una donna americana che si innamora di questa zona da sogno e si immerge nell’impresa di acquistare e restaurare una casa di campagna, Casa Bramasole. Frances Mayes, giornalista, scrittrice di viaggi e cuoca appassionata, accompagna i suoi lettori con un linguaggio sensuale e dedicato ai dettagli alla scoperta della bellezza e della semplicità della vita in Italia. In un articolo pubblicato 20 anni dopo da TheGuardian, in cui ripensa alla creazione del suo romanzo di successo, l’autrice arriva perfettamente al punto:

„In Italy, I’ve learned to think of time differently. It’s slower here, less urgent.“

Quando un viaggio nell’estate del 2020 mi ha portato di nuovo in Toscana, ho tirato fuori il mio primo libro acquistato in Italia. Questa volta siamo andati addirittura molto vicino a Cortona, il luogo dell’azione nella pittoresca Val di Chiana. Purtroppo, non ho potuto realizzare il mio piano di passare a visitare la Casa Bramasole. Quindi ho ancora un obiettivo aperto e una buona scusa per andare di nuovo nel sole della Toscana qualche altra volta. Per quanto riguarda il libro, nella mia seconda rilettura ho potuto sorridere ancora più profondamente e mettere le mie spunte mentali a tutte le meravigliose descrizioni degli italiani e delle loro inimitabili manie, come il gesticolare durante la conversazione descritto nella citazione sopra.

Per inciso, un adattamento cinematografico americano-italiano del 2003 è basato sul bestseller mondiale di Mayes. Se una tripla dose di seduzione (Toscana, vino, amore) non vi sembra troppo pericolosa, questa storia d’amore con il bellissimo Raoul Bova è fortemente raccomandata.

Viva la Toscana e la sua bellezza!

Il libro e il suo contesto.
Il mio primo libro comprato in Italia. Lo scontrino testimonia il luogo e il momento dell’acquisto.
E un buon vino rosso qui non guasta mai. Salute!

*Pubblicità, non pagata.

Veröffentlicht von Anke

La Deutsche Vita in Bella Italia auf meinem Blog tuttopaletti.com. Geboren in der DDR, lebte ich zunächst im wiedervereinigten Deutschland und habe in Norditalien meine Heimat gefunden. Ein Leben zwischen den Welten und Kulturen, schreibend, lesend, neugierig und immer auf der Suche nach neuen spannenden Geschichten.

Kommentar verfassen

Trage deine Daten unten ein oder klicke ein Icon um dich einzuloggen:

WordPress.com-Logo

Du kommentierst mit deinem WordPress.com-Konto. Abmelden /  Ändern )

Facebook-Foto

Du kommentierst mit deinem Facebook-Konto. Abmelden /  Ändern )

Verbinde mit %s

%d Bloggern gefällt das: