Ci sono volute 22 canzoni per questa piccola storiella, che ho avuto tantissimo piacere di scrivere. Perché cercare e trovare e ricordare tutte queste canzoni, tante anche collegate a ricordi personali, è stato un modo fantastico per trascorrere una domenica in zona rossa. Ringrazio Annuschka per l’ispirazione che mi ha dato con il suo post di una storia d’amore durante la pandemia che finisce male. Anche questa piccola storia finirà male? Spero di no, ma intanto partiamo con un bell’inizio come si deve …
In Una notte speciale a Novembre pensavo Ma che freddo fa, Io me ne andrei da qua. Ma Come il Sole All'improvviso arrivi Finalmente tu. Mi dici: vieni Via con me. Vieni con me, ti faccio vedere Il mare d'inverno. Io penso, che succede Tutto per una ragione, forse Almeno stavolta una Congiunzione Astrale, Come nelle favole. Ma Prima di partire per un lungo viaggio, Credo che ci vogliano Soldi. Tu sorridi e mi regali Una rosa blu. Io rimango Senza parole, perché L’emozione non ha voce. Cosi succedono le Cose della vita, Come in un film. Tu sei la mia Primavera in anticipo, Era una vita che ti stavo aspettando.
Continua …
Ecco qua la lista delle canzoni citate, nel caso vi fosse venuta la voglia di risentire questi bellissimi pezzi dagli anni 60 ad oggi:
Eros Ramazzotti – Se bastasse una canzone (1990)
Alice – Una Notte Speciale (1982)
Giusy Ferreri – Novembre (2008)
Nada – Ma Che Freddo Fa (1969)
Claudio Baglioni – Io me ne andrei (1973)
Zucchero – Come Il Sole All’Improvviso (1986)
Fiorello – Finalmente tu (1995)
Paolo Conte – Via con me (1981)
Loredana Berté – Il mare d’inverno (1980)
Benji & Fede – Tutto per una Ragione feat. Annalisa (2016)
Nek – Almeno stavolta (2003)
Nek – Congiunzione Astrale (2013)
Vasco Rossi – Come Nelle Favole (2017)
Irene Grandi – Prima di partire per un lungo viaggio (2003)
Giorgia – Credo (2017)
Mahmood – Soldi (2019)
Michele Zarrillo – Una Rosa Blu (1982)
Vasco Rossi – Senza Parole (1994)
Adriano Celentano – L’emozione non ha voce (1999)
Eros Ramazzotti – Cose Della Vita (1993)
Modà feat. Emma – Come in un film (2014)
Laura Pausini – Primavera in anticipo [it is my song] feat. James Blunt (2008)
Francesco Renga – Era una vita che ti stavo aspettando (2015)
Super. Zwischen Forellen in Bratfolie packen und Salat putzen bekam ich die Meldung. Jetzt hatte ich gerade Zeit, mit Hilfe des Google-Übersetzers auch zu verstehen, was du geschrieben hast. Da siehst du mal, wenn man keine eigenen Worte mehr findet, Musik hilft immer😉.
Lieben Gruß, Anja
LikeGefällt 1 Person
Hallo Anja, ja, ich hab’s in Italienisch gelassen, funktioniert halt besser mit den Italo-Songs. 😎 Es ist nicht so, dass ich keine Worte mehr finde, aber diese Idee mit der musikalischen Kurzgeschichte hat mir, seit ich deine gestern las, keine Ruhe gelassen. Hatte gleich angefangen, Titel zu notieren und mich heute drangesetzt. Danke nochmal für die Anregung! Liebe Grüße und schönen Abend dir!
LikeGefällt 1 Person
Molto bello, sehr gut Anke! Brava Alice, una della mie artiste preferite. Una notte speciale è del 1981 non 82 😉
LikeGefällt 1 Person
Grazie. Uffa, avevo paura per le date. Hai ragione, l’album di 1981. Forse questa canzone era diventata famosa in 1982. Oppure mi scuso, che nella Germania dell’Est è arrivata dopo 😊
Si, una grande voce e una donna bellissima, quasi da paura, giusto? 😉
LikeLike
Zu nah am Feuer era un’altra canzone famosa in Germania, nella DDR non so. Ascolto da tanti anni Alice, da quando ero piccolo, e ho tutti i suoi LP e singoli a casa, quindi sugli anni sono molto informato 🙂 Musica tedesca è super, Nina Hagen, the Twins, Rammstein, Helloween, etc etc musica folk tipo Bayerische, yeah, amo molto 😀
LikeGefällt 1 Person
Non mi ricordo se quel duetto c’era nella DDR (ero troppo piccola😉), ne dubito. Da noi era più presente Milva, cantando in tedesco.
LikeLike
Milva Alexanderplatz. Mitica parole di Battiato fantastico, parole che per me che conosco bene la storia tedesca e abito su uno Staatsgrenze capsico molto bene
LikeGefällt 1 Person
La canzone Alexanderplatz l’ho conosciuta solo dopo, vivendo già in Italia. Non era in linea con la “nostra” ideologia. Temo che l’argomento fosse troppo delicato per i nostri leader…
LikeLike
Eric Honecker, meglio lui di tanti altri
LikeGefällt 1 Person
Bei tempi…
LikeGefällt 1 Person
La musica li fa diventare immortali 😊
LikeGefällt 1 Person
giusto 😎
LikeGefällt 1 Person
Che bello! Una stupenda idea e una storiella ben raccontata ❤
LikeGefällt 1 Person
Grazie! 😊
LikeLike
tutte belle canzoni che vale la pena ascoltare….per me che amo la musica, sono una dolce carezza.
Ciao, buona serata 🙂
LikeGefällt 1 Person
Vero! Anche a me che sono tedesca certe canzoni significano tanto. Non dico che è per la musica, che sono rimasta a vivere qua, ma un po’ sì 😍
Grazie e buona serata anche a te!
LikeLike
con te hai portato anche un pezzo dell’Italia….
LikeLike
Se dovessi trasferirmi un giorno, la porterò. Per adesso, sono qua e posso sentirla sempre. 😊
LikeGefällt 2 Personen