Domanda: Esiste una canzone che ti accompagna in questo periodo?
Tristezza e gioia di vivere, amore e disperazione, desiderio di luoghi lontani o del luogo dell’infanzia improvvisamente diventato irraggiungibile ‒ la gamma dei vostri titoli musicali „Best of Quarantine“ è ampia e riflette diversi stati d’animo. Ma una cosa è chiara: la musica è sempre il mezzo ideale per catturare l’umore, nei momenti buoni e in quelli difficili.
Ecco la playlist dalla Germania
A molti di voi sono piaciute nuove canzoni scritte appositamente per la situazione (registrate direttamente a casa), oppure quelle vecchie che si potevano rileggere adattandole al tema del momento.
Alcuni nostalgici hanno associato una canzone a ricordi personali con un significato speciale per loro durante questi giorni di libertà limitata.
Così un partecipante ha scritto una bella spiegazione per il suo titolo:
„Ho visto il film “Berlin Calling”. La canzone „Train“ è diventata il mio vero tormentone. Nella canzone si sente quando si chiudono le porte della S-Bahn (treno urbano), nel mio subconscio lo collego alla sensazione di libertà. La mia famiglia si è trasferita da quella zona nel 1984 e spesso ritorno là volentieri. Ma, aimè neanche questo è stato possibile durante la quarantena“.
- Paul Kalkbrenner – TRAIN (Berlin Calling Soundtrack)
- Khruangbin & Leon Bridges – TEXAS SUN
- Udo Lindenberg – AIRPORT
- Christine and the Queens – I DISAPPEAR IN YOUR ARMS
- Shawn Mendes – IF I CAN’T HAVE YOU
- Silbermond – MACHEN WIR DAS BESTE DRAUS
- Chris Rea – JULIA
- Alicia Keys – UNDERDOG
Quello che gli italiani hanno ascoltato
Naturalmente c’erano le canzoni del grande „Festival di Sanremo“, che a metà febbraio aveva appena fatto in tempo a varcare il palco prima del Coronavirus. Per me è stato così: a marzo, quando salivo in macchina una volta alla settimana per andare al supermercato, la radio trasmetteva sempre DOV’È del complesso Le Vibrazioni, classificata al quarto posto del Festival. Il ritornello dice „La Goia dov’è?“. Spesso me lo chiedevo anche io, e come me molti altri. Mentre lasciavo la mia “grotta sicura” avvolta in una sfida tra paura e disagio per affrontare la spesa, era la mia missione settimanale per salvare la famiglia dalla morte di fame quindi mi sentivo un vero e proprio eroe!
Qualcuno ha anche frugato nel suo jukebox mentale, rispolverando grandi successi del passato, suscitando messaggi emotivi o malinconici.
- Le Vibrazioni – DOV’È
- Negramaro – MERAVIGLIOSO
- Andrea Sannino – ABBRACIAME
- Vasco Rossi – VIVERE
- Franco Battiato – LA CURA
- Al Bano – FELICITÀ
- Riccardo Cocciante – CERVO A PRIMAVERA (Io rinascerò)
- Raf – IL BATTITO ANIMALE
- Dropkick Murphys – SMASH SHIT UP
- Leonard Cohen – HALLELUJAH
- Harry Styles – ADORE YOU
- Israel Kamakawiwoʻole – OVER THE RAINBOW
Vi è venuta voglia di ascoltare le canzoni che gli altri hanno condiviso? Io le ho ascoltate tutte e voglio ringraziarvi per i meravigliosi suggerimenti musicali. Che ispirazione!
La prossima settimana conoscerete alcune sorprese positive che a volte si sono verificate durante la convivenza forzata. Conoscersi meglio è sempre stata un’opportunità!