Quando leggo le mie storie preferite per bambini dalla DDR alle mie figlie, a volte mi chiedo se sono ancora contemporanee. Certo che sì! Un esempio è la storia della piccola Antonella che viveva in Italia, la sua lista dei desideri per Babbo Natale ci tocca oggi come allora.
Schlagwort-Archive:germania
Stare fermo non fa per me
Nell’intervista: Giuseppe Gagliardi può affermare con orgoglio di aver portato la pizza a Dresda. Quest’anno con la sua famiglia festeggia il trentesimo anniversario, infatti nel 1990 è stato „Il primo Italiano a Dresda“.
La mia riunificazione tedesca
Da severamente proibito a pienamente divertente: i miei primi contatti con la Germania dell’Ovest. Piccoli pezzi come un puzzle, momenti precedenti e successivi alla caduta del Muro di Berlino formano i ricordi personali nel trentesimo anno della riunificazione.
La vita che vorremmo
Piccoli cambiamenti o grandi sconvolgimenti? Nella pausa forzata del lockdown abbiamo pensato a come poter vivere più felici. Nel sondaggio di maggio, tedeschi e italiani hanno detto cosa volevano cambiare.
Quello che conta veramente
Qualche passo falso non deve mandarci fuori strada. Oppure meglio di sì, se la nostra strada non era quella giusta. Italiani e i tedeschi nel lockdown hanno avuto tutto il tempo per riflettere su ciò che è veramente importante per loro.
Voglia di viaggiare
Sogni di viaggio: così vicini, così lontani. Durante il lockdown molti piani di vacanza sono andati in frantumi, ma ne sono stati fatti di nuovi. Tedeschi e italiani rivelano i loro personalissimi luoghi desiderati.
Cosa ci mancava
Imparare ad apprezzare. Il coronavirus ha limitato le nostre scelte personali a un livello senza precedenti. Gli italiani e i tedeschi la pensavano allo stesso modo? Cosa desideravano di più?
Ecco fatto!
Rafforzati dalla crisi. Il lockdown è stato come un salto in mezzo al mare per italiani e tedeschi, che ha contribuito a ridurre le paure inutili e a prendere coscienza delle proprie capacità.
Buone abitudini
Mantenere le buone abitudini, anche dopo il lockdown. Tedeschi e italiani raccontano i nuovi rituali che hanno sviluppato stando a casa di cui non vogliono più fare a meno nella vita normale di tutti i giorni.
Ora o mai più!
Creativi nella crisi del corona virus. Cosa facevano i tedeschi e gli italiani a casa durante la quarantena? Hanno provato cose nuove, che non hanno mai avuto il tempo o l’opportunità di fare nella vita di prima, quella normale.