Sorprese

Domanda: Cosa ti ha sorpreso in modo positivo di una persona con cui hai condiviso la quarantena?

Chi vive in una famiglia, sia in Italia che in Germania, spesso è stato sorpreso dallo sforzo e dalla capacità dei propri cari di vivere insieme in armonia 24 ore su 24. Alcuni di voi hanno ammesso di aver avuto maggiori difficoltà rispetto ai bambini o al partner.

Cosa ha sorpreso i tedeschi

Uomini casalinghi

Un tema dominante nelle risposte: i coinquilini maschi si sono trasformati in collaboratori domestici, cuochi o giardinieri, per la gioia delle signore.

Come si prendeva cura delle sue piante e come è stato felice quando sono cresciute un po‘.

Ottimismo

Molti hanno ammirato il loro partner durante i momenti difficili perché è rimasto completamente calmo, ha mostrato determinazione e ottimismo, pazienza e comprensione.

Mi ha sorpresa restando così calmo.

Lavoro di squadra

Mentre alcuni di voi non si aspettavano nemmeno di andare d’accordo per molto tempo con i propri coinquilini, altri hanno sviluppato un vero spirito di squadra. Pulire l’appartamento, cucinare e lavare i piatti insieme può essere divertente. Che bella e utile intuizione!

Durante questo periodo io e mia moglie siamo stati a casa insieme per diverse settimane. Nonostante la stretta ci siamo trovati abbastanza bene insieme. Non me l’aspettavo.

Artisti di cucina

I bambini piccoli aiutavano a lavare i piatti, mentre i genitori di bambini più grandi o di adolescenti erano felici di gustare delle vere delizie culinarie. Tutti hanno cucinato e preparato dolci, facendo tremare la tavola.

Mia figlia! Ci ha evocato grandi piatti e ci ha viziati con le torte.

Piccoli eroi

Oltre allo spirito di squadra, anche l’auto-organizzazione è diventata una parola magica quando si parla di convivenza pacifica sul lavoro e a scuola tra le proprie quattro mura. Molti non si sarebbero mai aspettati che i loro figli potessero dimostrarsi così indipendenti.

La nostra grande si è presa cura di sé stessa e ha anche aiutato la piccola a fare i compiti.

Niente panico

Hanno sorpreso anche i membri più anziani della famiglia, che erano più rilassati durante la crisi rispetto alla generazione di mezza età.

I miei genitori, che hanno circa 80 anni, non erano turbati per niente!

Gli italiani sono rimasti stupiti soprattutto dai loro figli

Accettare è mezza vittoria

Dopo la rapida accettazione delle nuove regole, vi hanno spesso sorpreso la pazienza e la resistenza, l’adattabilità e l’iniziativa del partner, dei bambini, dei coinquilini. Anche il figlio trentenne, tornato a casa dei genitori per mancanza di lavoro, ha fatto uno sforzo esemplare per integrarsi e vivere insieme in modo armonioso.

Il rispetto della chiusura domestica senza tanti capricci o sofferenza.

Mio marito, il risolutore dei problemi

Mentre alcune donne si lasciavano deprimere da una copertura mediatica negativa o perdevano il coraggio di fronte alle sfide digitali che le invadevano da tutte le parti, la parte maschile spesso manteneva la calma, trovava soluzioni (tecniche) e superava le situazioni critiche con umorismo e creatività.

Mio marito ha mantenuto calma e voglia di coinvolgere le nostre figlie in tanti lavoretti.

I bambini non hanno tempo per essere depressi

I genitori italiani hanno espresso tanta sorpresa per l’adattabilità dei loro figli che hanno fatto del loro meglio e sono stati i meno frustrati, anche se le loro vite sono state sconvolte da un giorno all’altro. Come possono i bambini non lamentarsi di dover stare a casa? Anche gli adolescenti hanno mantenuto contatti (virtuali) con gli amici e spesso hanno seguito un intenso programma sportivo oltre ai lavori scolastici. Molti pensano che i bambini abbiano affrontato la situazione meglio degli adulti.

I miei figli non hanno sofferto per l’assenza di tutte le loro attività. Io invece mi sentivo un leone in gabbia …

I vicini simpatici

Tutti a casa, anche i vicini. Per alcuni, questa è stata l’occasione persa da tempo per conoscersi e, dove possibile, per sostenersi a vicenda.

I vicini inaspettatamente cordiali.

Chi dice che la quarantena è stata noiosa? Piuttosto, ha offerto un’opportunità unica di provare qualcosa di nuovo! Nel prossimo articolo potrete leggere come i tedeschi e gli italiani hanno usato il tempo in modo fantasioso.

Veröffentlicht von Anke

La Deutsche Vita in Bella Italia auf meinem Blog tuttopaletti.com. Geboren in der DDR, lebte ich zunächst im wiedervereinigten Deutschland und habe in Norditalien meine Heimat gefunden. Ein Leben zwischen den Welten und Kulturen, schreibend, lesend, neugierig und immer auf der Suche nach neuen spannenden Geschichten.

Kommentar verfassen

Trage deine Daten unten ein oder klicke ein Icon um dich einzuloggen:

WordPress.com-Logo

Du kommentierst mit deinem WordPress.com-Konto. Abmelden /  Ändern )

Facebook-Foto

Du kommentierst mit deinem Facebook-Konto. Abmelden /  Ändern )

Verbinde mit %s

%d Bloggern gefällt das: