Buone abitudini

Domanda: Hai sviluppato inaspettatamente una nuova abitudine che non vorresti perdere in seguito?

Circostanze straordinarie rendono possibili cose straordinarie … forse solo temporaneamente. Ma a volte impariamo anche che le cose si possono fare se solo lo vogliamo e ci prendiamo il tempo necessario.

Ecco cosa i tedeschi continueranno a fare

Un po‘ di sport è un must

Svegliarsi mezz’ora prima per fare alcuni esercizi mattutini che siano al chiuso o all’aperto? Questo può essere organizzato! Molti esercizi solitamente outdoor possono essere fatti anche davanti alla televisione grazie alle offerte online. Si può anche praticare il metodo Feldenkrais a casa. E una volta abituati all’attività fisica fatta con una cadenza costante, si diventa rapidamente dipendenti. Una sana dipendenza!

Esercizi mattutini e serali sul tappetino da yoga.

Programma culturale sul divano

Le trasmissioni televisive o online non possono e non potranno certamente sostituire l’esperienza emozionante degli eventi dal vivo. Ma sono un’ottima alternativa per godersi la cultura più spesso e comodamente.

La nuova abitudine di seguire eventi culturali e concerti in rete.

Dal giardino alla tavola

Mangiare cibi migliori e spesso più sani è stato quasi automaticamente associato allo stare a casa. Invece di consumare cibi pronti per strada, era il momento di cucinare come una volta. Alcune persone hanno scoperto quanto sia buona la frutta e la verdura e vogliono mangiarne di più in futuro. Oppure, per chi ha avuto la possibilità, coltivare gli ortaggi da soli.

Cucinare da soli cibi freschi e sani.

No stress, please!

Vivere senza stress, questo bel progetto, avrà successo? Ve lo auguro! Alcuni hanno notato quanto si sentono meglio quando si possono concedere più riposo, si affrettano meno appuntamenti, hanno tempo per sé stessi.

Concedermi attimi di riposo. Avere molto più tempo per quello che voglio fare davvero.

La vita degli altri

Nella nostra normalità abbiamo vissuto tutti i giorni per la maggior parte del tempo in modo piuttosto staccato l’uno dall’altro. Il lavoro da casa e la didattica a distanza hanno dato alle famiglie e ai partner l’opportunità di condividere pienamente la propria vita. Speriamo di poter continuare a farlo anche in seguito.

Approfondimento sull’educazione scolastica dei miei figli.

Ecco le cose che gli italiani non faranno più a meno

Il tempo per me

Il senso del tempo era contraddittorio. È scivolato via in un attimo, tra scuola e lavoro. A volte si è fermato perché, all’improvviso, non si poteva più andare a fare shopping, o correre a corsi e alle varie attività del vostro tempo libero. La riscoperta del tempo è stata un’esperienza positiva ed è andata di pari passo con la realizzazione di quanto sia importante anche il più piccolo pezzo di tempo libero.

“Ho iniziato ad alzarmi un’ora prima al mattino per poter dedicare a me stessa del buon tempo prima dell’inizio della giornata. Questa sarà un’abitudine felice che continuerò a praticare.

Approfondimenti utili

La nuova lenta cadenza della percezione del tempo non è stata così difficile da sopportare. Al contrario, l’approccio alla vita e alle cose attraverso piccoli passi portava spesso alla sensazione di una crescita personale. Con la consapevolezza che non c’è quasi nulla che possa essere dato per scontato, continueremo (forse) a non dare nulla per scontato in futuro. E invece siate grati per le piccole cose, che trasmettono una grande felicità.

“Mi sono resa conto che nella vita non si può solo lavorare e vorrei avere più tempo per altre cose.”

Nuovi o riscoperti hobby

Grazie alla riscoperta dello sport, molti di voi sono convinti di continuare ad allenarsi sempre di più e con regolarità. L’esperienza culinaria, che il pane fatto in casa ha un sapore migliore, risveglia il desiderio di farlo quotidianamente. Altri hanno scoperto la passione per il giardino o nuovi giochi di società in scatola con la famiglia.

“Ho imparato a giocare a burraco. (Gioco di carte dal Brasile)

Sane abitudini

Il tempo risparmiato per andare al lavoro, ha permesso ai più pigri un riposo notturno più lungo o per gli sportivi, di fare del sano esercizio mattutino. Tornati alla “normalità”, il bonus tempo scomparirà, ma spero che troverete il modo di mantenere almeno una volta ogni tanto i nuovi rituali tanto amati. E quelli che hanno smesso di fumare hanno sicuramente già vinto la crisi. 

Allenarmi al mattino presto e mangiare sano.

Nel prossimo articolo imparerete come gli italiani e i tedeschi hanno affrontato le loro paure. Non preoccupatevi, i messaggi sono sempre positivi. Perché, come tutti sappiamo, le paure esistono per essere superate.

Veröffentlicht von Anke

La Deutsche Vita in Bella Italia auf meinem Blog tuttopaletti.com. Geboren in der DDR, lebte ich zunächst im wiedervereinigten Deutschland und habe in Norditalien meine Heimat gefunden. Ein Leben zwischen den Welten und Kulturen, schreibend, lesend, neugierig und immer auf der Suche nach neuen spannenden Geschichten.

Kommentar verfassen

Trage deine Daten unten ein oder klicke ein Icon um dich einzuloggen:

WordPress.com-Logo

Du kommentierst mit deinem WordPress.com-Konto. Abmelden /  Ändern )

Facebook-Foto

Du kommentierst mit deinem Facebook-Konto. Abmelden /  Ändern )

Verbinde mit %s

%d Bloggern gefällt das: