La vita che vorremmo

Domanda: Da oggi in poi, cosa vuoi cambiare nella tua vita?

A metà maggio, verso la fine del lockdown, alcuni di voi desideravano che tutto tornasse come prima. Ma la maggior parte ha visto la necessità di un cambiamento e ha sentito il desiderio di concentrarsi maggiormente sulle persone care e sulle cose a cui tiene veramente. Al termine dell’analisi del sondaggio potete leggere oggi quello che gli italiani e i tedeschi hanno pianificato per il loro futuro. Anche questa volta, riproduco i vostri pensieri quasi parola per parola, per catturarli in modo autentico. Le risposte dalla Germania e dall’Italia spesso si assomigliano e si mescolano nell’elenco. Ma c’era un punto interessante: nessun tedesco parlava di mettere in discussione il suo lavoro. Tra gli italiani questo argomento è apparso più volte. Alcuni si sono resi conto di voler cambiare lavoro per essere più felici e soddisfatti in futuro.

Ecco i vostri desideri per il futuro:

Voglio godermi il tempo con la mia famiglia invece di essere sempre infastidito di qualcosa.

Voglio concentrarmi di più sull’essenziale.

Voglio rallentare un po‘.

Andare meno di fretta.

Il ritmo.

Eliminare lo stress.

Voglio lavorare di meno.

Voglio praticare più sport.

Affrontare le cose con metodo.

Sicuramente ridurre gli sprechi e cercare di vivere in un modo più ecologico

Come tutti, vorrei avere la saggezza di riuscire ad apprezzare ciò che ho, non preoccuparmi per catastrofi non ancora accadute e godermi il presente con più tranquillità. Ma sono temi su cui riflettevo da sempre.

Voglio dedicarmi più tempo e stare di più con i miei figli.

Avere più tempo per me è la mia famiglia … troppe rinunce, la vita è una sola e tante volte ci perdiamo tante cose importanti.

Scegliere con cura a chi donare il mio tempo.

Trovare il tempo per alcune persone.

Le amicizie opportunistiche, le voglio eliminare.

Voglio lasciare le cose che non servono e non sono importanti come pensavo.

Confermo che voglio divorziare.

Voglio tenere a cuore quello che ho, ancora di più di quanto non faccia già.

Vivere più sano. Mantenere le amicizie in modo migliore.

Voglio prendermi più tempo per me stesso.

Meno frenesia, più tempo con i propri cari.

Voglio avere meno appuntamenti e quindi meno stress.  Così posso fare di più di quello che voglio davvero fare e ne sarò più soddisfatto e felice.

Voglio essere più grato di potermi muovere, viaggiare, di fare quello che voglio. E devo provvedere per una migliore situazione finanziaria per il mio futuro.

Voglio cambiare lavoro!

Cambiare il lavoro che ho fatto per anni.

Ho spostato i miei obiettivi anche lavorativi. Ci sono tante cose che sono certa non torneranno più come prima, perché è questo ciò che desidero.

Visto quante buone intenzioni? Vi siete trovati in loro? Spero sinceramente che farete tutto il possibile per realizzare i vostri buoni propositi, e che mai più nessuna crisi potrà disturbare il nuovo equilibrio che abbiamo trovato e star bene con le persone che amiamo.

Vi auguro tanta salute e non perdete mai la fiducia!

Alla fine, vi consiglio un buon libro del mio scrittore italiano preferito Lorenzo Licalzi: „La vita che volevo“. Si tratta di piccoli racconti molto diversi uno del altro, spesso divertenti, che rimangono liberamente in tema con il nostro argomento.

Veröffentlicht von Anke

La Deutsche Vita in Bella Italia auf meinem Blog tuttopaletti.com. Geboren in der DDR, lebte ich zunächst im wiedervereinigten Deutschland und habe in Norditalien meine Heimat gefunden. Ein Leben zwischen den Welten und Kulturen, schreibend, lesend, neugierig und immer auf der Suche nach neuen spannenden Geschichten.

2 Kommentare zu „La vita che vorremmo

Kommentar verfassen

Trage deine Daten unten ein oder klicke ein Icon um dich einzuloggen:

WordPress.com-Logo

Du kommentierst mit deinem WordPress.com-Konto. Abmelden /  Ändern )

Facebook-Foto

Du kommentierst mit deinem Facebook-Konto. Abmelden /  Ändern )

Verbinde mit %s

%d Bloggern gefällt das: