Un nuovo profumo nell’aria

Era fine di aprile o inizio maggio, in una mite serata primaverile sulla nostra terrazza. Improvvisamente c’era un profumo di fiori nell’aria, intenso ma non invadente, dolce ma delicato.

Ho subito pensato al gelsomino.

Infatti, da quando vivo in Italia, sapevo che il gelsomino, verso sera, emana improvvisamente il suo gradevole profumo. Ma ripensandoci, il gelsomino sbocciava solo a giugno.

Quei giorni passavano così uguali tra loro, e non mi strappava mai niente dalla squallida monotonia, dai pensieri che ancora una volta erano rivolti solo al pasto successivo.

Ho subito appoggiato il mio lavoro a maglia sul tavolo del terrazzo e ho fatto un respiro profondo, mi sono alzata e mi sono avvicinata alla ringhiera cercando tra gli spazi verdi dei dintorni.

Non ho notato nulla di nuovo o di insolito tra i giardini dei vicini. Non appena il mio sguardo si volse, toccando il confine con il bosco, proprio lì, nel verde fresco e lussureggiante, si presentavano alcuni timidi fiori di colore crema che pendevano dagli alberi, sembravano degli ombrelli d’uva. Erano loro ad irrorare questa mite aria primaverile?

In quel momento ho capito perché il nostro condominio si chiama „Le Robinie“.

Robinie, giusto! Sono loro a circondare la nostra casa e ora avevano cominciato a fiorire. Ma perché allora, nei 15 anni in cui vivo qui, non mi sono mai accorta di questo profumo meraviglioso?

Perché quest’anno è stato tutto diverso.

Siamo nel 2020.

Veröffentlicht von Anke

La Deutsche Vita in Bella Italia auf meinem Blog tuttopaletti.com. Geboren in der DDR, lebte ich zunächst im wiedervereinigten Deutschland und habe in Norditalien meine Heimat gefunden. Ein Leben zwischen den Welten und Kulturen, schreibend, lesend, neugierig und immer auf der Suche nach neuen spannenden Geschichten.

Kommentar verfassen

Trage deine Daten unten ein oder klicke ein Icon um dich einzuloggen:

WordPress.com-Logo

Du kommentierst mit deinem WordPress.com-Konto. Abmelden /  Ändern )

Facebook-Foto

Du kommentierst mit deinem Facebook-Konto. Abmelden /  Ändern )

Verbinde mit %s

%d Bloggern gefällt das: